Gipsyland
Il termine “zingarata” ha il significato di gita breve, spensierata, casuale e poco costosa dalla vita quotidiana.
Nel film “AMICI MIEI” di Mario Monicelli, e nei suoi seguiti, il gruppo di amici è spesso in auto, in un viaggio casuale verso luoghi imprevisti dove ambientare gli scherzi.
Oggi per noi la zingarata si deve fare, per continuare a ridere, a ritrovarci.
Ti aspettiamo e ti aspetteremo, dovunque tu sia, cammina, cammina a piedi nudi piccolo uomo.
Ebbene Gipsyland 1° edizione nasce da questo concetto nell’estate del 2010.
Una volta all’anno riteniamo che sia il caso di rispolverare e rammentare il senso di una festa a tema, di un evento di musiche diverse, un festival di due giorni, una sagra popolare… La fuga dalla realtà con il coinvolgimento culturale all’interno della tradizione zingaresca..
E’ forte il desiderio di confrontarsi con abitudini dimenticate, sacco a pelo e via.. per due giorni.. a fare scherzi.. ridere.. divertirsi… conoscere gente nuova e soprattutto BALLARE BALLARE BALLARE.. sotto il cielo stellato di un caldo weekend di fine luglio..
Un vero e proprio festival della musica e non solo, UNA CITTÀ GITANA; abitata da zingari e zingarelle in perfetto stile etnico, che condividono la grande passione per il travestimento; bancarelle, giostre, fuochi, danzatrici, balle di fieno, carri e galli.
Scenografie a tema che vanno a ridisegnare uno spettacolo naturale fermatosi nel tempo.
Idea partita da ANDREA FIORITO, la cui mente visionaria ed artistica insieme all’esperienza di 7 anni vissuti a Berlino, ha dato la possibilità di vedere oltre gli schemi del clubbing tradizionale ed individuare in due amici con delle spiccate caratteristiche caratteriali ed artistiche i partners perfetti per realizzare il progetto:
il maestro PINO MAIORANO, inventore della festa delle Farfalle (FarFly), fucina continua di idee legate alle scenografie, performaces teatrali e cinematografiche, insieme ad IVAN BONATESTA, fondatore del marchio The Flame e leader da quasi un ventennio nella scena elettronica pugliese e nazionale, riconosciuto come innovatore di tendenze e mode legate ai generi musicali ed all’arte dell’entertainment in generale.
L’unione delle tre menti ha contribuito a creare il festival Gipsyland che dal 2010 ad oggi vede nella sua 5° edizione una crescita continua di presenze oltre che un’ evoluzione delle proposte assolutamente al passo con i tempi.