Un party che iniziò al 9CLub per poi stabilizzarsi a Torre Regina Giovanna a Brindisi e Apani.
Programmazioni artistiche di spessore, etichetta discografica che promuove i propri artisti e gli amici ospiti, è quindi party e musica. Su questa pagina abbiamo pubblicato molti album fotografici e vari video dei tanti eventi già proposti , spesso promuoviamo anche le uscite in vinile della nostra label e dei nostri resident: Limo, Jako, Guido Nemola, Alfredo Caforio, Buck, Antonio Passero, Coffee Pot, Deltagram 😉
Nel 2007 grazie alla collaborazione di alcuni produttori locali prende vita il concetto di aggregazione artistica con l’intento di promuovere musica, artisti locali e internazionali, performance di djset e live; il 9 CLub ha dato modo di esprimere al meglio il clubbing di selezione dove la prima attrazione è stata la musica, collegata sempre ad etichette discografiche presenti e attive nel mercato mondiale in ogni tipo di forma. Nasce quindi il concetto di armonia tra analogico e digitale, modi nuovi e diversi di produrre e suonare, l’evoluzione… da qui il concetto del logo, concept molto intrigante: la relazione astratta tra natura e macchina, tra organico e analogico, l’anello mancante dell’evoluzione, raccontato con il design, quindi:
*** THE MISSING LINK ***
L’esaltante stagione del 9 CLub rende quindi possibile il recupero dell’anello mancante, le etichette sono aggregate e il collettivo è sempre più carico di potenziale artistico proiettandoli verso un nuovo programma non piu di clubbing invernale, ma di serate estive nella famosa e grande location di Torre Regina Giovanna; questo nuovo progetto permette l’organizzazione di tali eventi con lo scopo di creare dei party innovativi e poter quindi promuovere artisti ed etichette da essi supportati dando così importanza alla musica, al sound system, alle proiezioni, video installazioni, coreografie e tanto altro; aumentano le presenze, vengono presentati nuovi guest internazionali e nuove collaborazioni con altre etichette, festival, locali e pubbliche relazioni. questa stagione e di nuovo ricca di eventi con grandissimi ospiti internazionali, il laboratorio è sempre attivo e vi propone un esaltante festival nella bellissima location di Torre Regina Giovanna.
*** TRANSITION LAB 009-010-011-012-013-014 – ELECTRONIC WAVES @ Torre Regina Giovanna***
Principio in perenne mutazione, intimamente legato al concetto di cambiamento ma pur sempre connotato da un DNA in continua evoluzione, l’arte si nutre di elementi tra loro complementari eppur contraddittori.TRANSITION apre la mente (e il cuore) a questa necessaria dicotomia, fungendo da punto di contatto fra tradizione e innovazione, puntando gli occhi sul contemporaneo ma provando a imm…aginare un futuro dalle forme avveniristiche.Centro focale di questo percorso che oltrepassa i confini delle singole arti sarà ancora una volta la musica, in funambolico equilibrio fra analogico e digitale, eppur lanciata a folle velocitàattraverso gli imprevedibili sviluppi della tecnologia. In modo similare vi sarà spazio per i cinema e per il superamento delle sue coordinate più manieristiche, per le arti grafiche nelle loro declinazioni più innovative, per le performance dal vivo nelle loro espressioni più irrequiete e urgenti.Unitinerario artistico nel segno della transizione, aperto a nuovi intrecci sensoriali e multimediali, al quale parteciperanno artisti di caratura internazionale. Ma soprattutto un manifesto della nuova interazione culturale, che pone l’artista al centro di una rete di connessioni in cui non esistono periferie ma soltanto condivisione di esperienze.
TRANSITION e’ un organismo in movimento ed in divenire, come le due parole insegnano: LABORATORIO, perchè lo scopo è la scoperta e la lavorazione di cosa la società giovanile inconsciamente e da un punto di vista meramente creativo ha in serbo, e TRANSIZIONE, intendendo, tale laboratorio, superare le vecchie concezioni culturali e artistiche, facendone tesoro, ma adeguandole alla evoluzione dei tempi e del pensiero.
Non si intende proporre una alternativa, non si intende radicalizzare un’idea, ma lo scopo è accoglierle tutte e, seppur nel caos della creatività, amalgamarle; e dal CAOS nasce L’ORDINE che è lo scopo ultimo della iniziativa. Ordine delle idee e consapevolezza di dove la nostra società, quella giovane si intende, vuole andare.
Poiché si ritiene che la manifestazione del pensiero dell’uomo si sintetizzi nell’arte, in qualsiasi forma esternata, si accolgono e si offrono in visione a tutti, le idee di tutti, certi che il confronto sia utile ad indirizzare la creatività ed il pensiero del singolo verso una opinione e una manifestazione dell’idea comprensibile universalmente.
Come ci si arreda la casa e la si riempie di comodità ed agi, nella stessa maniera Transtion Lab intende percepire il gusto degli inquilini del mondo per renderlo migliore.
Non è una presunzione, ma una speranza.
In ogni caso, un piccolo contributo.