Lunedì 31 Ottobre, durante la notte, si festeggia Halloween, la festività anglosassone che trae le sue origini da ricorrenze celtiche ed ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui oggi la conosciamo.
In una carriera che abbraccia decenni, Terence Fixmer ha raggiunto un riconoscimento a livello mondiale con l’uscita del suo album di debutto “Muscle Machine” rilasciato su “International Deejay Gigolo” di Dj Hell nel 1999.
Da oltre vent’anni rappresenta con forza, la passione del movimento techno francese e con un curriculum che vanta numerosissimi lavori su label importanti come International Deejay Gigolo, Turbo, Electric Deluxe, Prologue, oltre alla sua Planete Rouge, si colloca come uno dei “must” per le borse dei più grandi dj del pianeta, da Marcel Dettmann a Speedy J, da Marcel Fengler a Chris Liebing.
Forte del suo nuovo album, uscito a 5 anni di distanza dal precedente “Comedy of Menace” su Electric Deluxe: “Depth Charged”, di stampo dark e a tratti quasi horror, tra groove scuri e ipnotici. Pubblicato il 23 febbraio sulla CLR di Chris Liebing e presentato ufficialmente il 28 al Berghain, è infatti la raccolta di dieci tracce da cui prenderà ispirazione un live carico di tensione e profondità.
Innerspaces è il progetto formatosi dall’idea di due giovani dj/producer pugliesi, Francesco Toro e Antonio Mastromarino, che hanno amalgamato differenti sfumature musicali, dando vita ad un suono che spazia dalla Techno Dub all’Acid, ai groove old school, fino ad arrivare a suoni più sperimentali e industriali, ispirandosi ai pionieri James Ruskin, Regis, Surgeon, Dean Cole, Female, ecc.
Innerspaces nasce nel contenitore musicale Fuse Lab., neo crew pugliese, con la quale hanno affiancato artisti del calibro di Blue Hour, Jeroen Search, Sleeparchive, Cassegrain, Jeff Rushin, Inigo Kennedy, Charlton, Psyk, Ben Sims.
Classe ’96, Riccardo Damasco aka Rewind, inizia a fare musica dall’età di 8 anni studiando pianoforte e batteria, nel 2013 inizia ad unire queste basi musicali alla passione per la musica elettronica, in particolare la Detroit techno.
L’anno successivo si unisce al progetto nascente FUSE LAB. con cui ha potuto condividere la console con artisti del calibro di RITZI LEE e DJ PETE aka SUBSTANCE.
Con l’inizio del 2016 inizia questo nuovo progetto chiamato Rewind dove ricerca un nuovo stile musicale unendo la dub techno con sfumature di Detroit ed Experimental.
Resident all’Hyper Disco, inizia ad affacciarsi sulla scena techno pugliese con la sua recente apparizione al Mandarino Club.
INGRESSO AGEVOLATO con BRACCIALETTO
(o in LISTA)
☎ Info Prenotazioni Agevolazioni
o
Link evento
· Web: FuseLab.IT
· Facebook: http://on.FuseLab.IT/20161031fb
Web Marketing: L1S.IT by L1T.IT