3° appuntamento targato FUSE con in consolle una proposta artistica d’eccellenza: il guest spagnolo REEKO, affiancato dai dj pugliesi di spessore Paride Pavone, Saverio Panza e Æmris.
La più grande sfida di ogni musicista, produttore di un genere o stile è, che le sue proposte traccino la rotta e mettano la base sulla quale i prossimi artisti lavoreranno.
Lo spagnolo Juan Rico, nato a Oviedo (Asturia, Spagna) nel 1981, artisticamente conosciuto per Reeko, è un dj che ottiene rapidamente il riconoscimento degli altri artisti. Non è un caso o una coincidenza, è il risultato della sua capacità innata di produrre e della sua ossessione per la perfezione!
Dopo un lungo periodo di sperimentazioni e diverse uscite avvenute sotto pseudonimi diversi, Juan Rico, in arte Reeko è riuscito a trovare la formula più rappresentativa per il suo credo artistico attraverso la musica techno. Le sue produzioni, improntate soprattutto sull’esplorazione e la reinterpretazione musicale dei lati più oscuri e distorti della psiche umana, scalano rapidamente la classifica e vengono incluse nelle selezioni musicali di numerosi deejay. Nel 2008 Reeko entra far parte di una delle etichette più quotate per questo genere: la Pole Group Records. Insieme hanno pubblicato lo scorso agosto l’EP “Bad Mood”: una tempesta elettrica pronta ad esplodere che si calma gradualmente, un lavoro introspettivo e melanconico che rispecchia a pieno il credo artistico di Reeko.
Paride Pavone nasce a Castellaneta, un piccolo centro della provincia di Taranto.
Sin da piccolo subisce il fascino della musica, attrazione che con il tempo tramuta in vera e propria passione alla quale e per la quale decide di abbandonarsi totalmente. Con poca tecnica, attrezzatura di fortuna ma un vasto bagaglio culturale inizia il suo cammino alla scoperta del mondo underground. La voglia di imparare, migliorarsi e soprattutto trasmettere emozioni, in un periodo in cui il clubbing italiano è in letargo, lo conducono all’esordio professionale diventando resident dei locali della sua città.
Qui emergono tecnica e qualità, caratteristiche che lo porteranno a suonare in locali e club di notevole importanza nella sua terra natia, la Puglia, come il Guendalina, il Cromie, il Divinae Follie ed il Mavù per poi approdare al Lanificio 159 di Roma e al Cafè 1001 di Londra.
Diventa resident del Sound Department e vanta numerosi set al fianco di personalità incisive nel mondo techno. Lavora a progetti di produzione affiancando nomi come Lucretio (The analogue Cops) e affascinando techno dj d’oltremanica. La sua musica per lo più spigolosa, inquieta e mai banale è emozione in grado di catturare e stimolare la gente attraverso sonorità progredite è musica dotata di energia alfa dominante!
DJ, fondatore e direttore artistico di “Klub der Empathie” (precedentemente Neu Klub), ha ospitato e suonato al fianco di Gerd Janson, Midland, Red Axes, Fort Romeau, Boo Williams, Moscoman, Marvin & Guy, Lauer, Fabrizio Mammarella, Marco Passarani, Âme, David August, Mano Le Tough, Pantha du Prince, David August, Barnt, Rebolledo, Christian Löffler, Phon.o, Fango, The Das, Thomalla, Matthew Dekay, Ivan Smagghe, ecc.
Una nuova realtà sembra essere nata ancora una volta dalla Puglia, scena che si sta rivelando una delle fucine più prolifiche per le culture sotterranee della musica italiana. Æmris è infatti un ragazzo che malgrado la sua giovanissima età (classe 1996), sta dimostrando di avere già delle qualità fondamentali per raggiungere ottimi livelli: classe, estro e duttilità. Il fulcro della sua musica è la techno, a cui si aggiungono puntellature sperimentali, acide e dub. Il suo credo artistico si esprime sia attraverso dj set che attraverso esibizioni live. Nelle sue produzioni traspare un forte piglio moderno, con sonorità tonde e presenti, per un giovane artista che non ha paura di mettersi in mostra e che incarna l’instancabile devozione alla dinamica ritmica, elemento caratterizzante di tutta la techno mediterranea.
Il talento di Æmris non è passato inosservato agli addetti ai lavori locali. E’ già resident deejay di uno dei club più importanti d’Europa come il Kode_1 ed ha affiancato artisti di prima fascia come Âme, Tessela, Agents Of Time, Lena Willikens, Legowelt, Airhead, Mount Kimbie.
INGRESSO AGEVOLATO con BRACCIALETTO
☎ Info Prenotazioni Agevolazioni
o
Web Marketing: L1S.IT by L1T.IT