Management: Artists, Brands, Clubs, DJs, Events, Girls, Labels, Models, Music, Shows | Etichetta Discografica, DJ, Booking, Omaggi, Riduzioni, Prenotazioni Tavoli, Foto Serate, Feste, Party, Night, Life, Vita Notturna



Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Klub der Empathie 54 w/ Boo Williams & LIMO @Exviri (Noicattaro, Bari)

sabato 9 Aprile 2016 - 23:00 ÷ domenica 10 Aprile 2016 - 06:00

€10 - €15
Klub der Empathie 54 w/ Boo Williams & LIMO @Exviri (Noicattaro, Bari)

Klub der Empathie 54 w/ Boo Williams & LIMO @Exviri (Noicattaro, Bari)

Un omaggio allo storico club newyorkese, situato nella 54° strada ovest a Manhattan, aperto tra il 1977 ed il 1986: lo Studio 54, memorabile per le provocazioni al costume e le sue serate stravaganti, un luogo dove le etichette sociali non contavano più nulla, dove tutti potevano essere protagonisti e che ha avuto come missione quella di garantire ogni sera «la festa più grande del mondo».

Klub der Empathie 54 w/ Boo Williams & LIMO @Exviri (Noicattaro, Bari)

Klub der Empathie 54 w/ Boo Williams & LIMO @Exviri (Noicattaro, Bari)

Klub der Empathie, in collaborazione con FarFly, da vita ad una speciale clubnight, con un guest altrettanto speciale come
Boo Williams [Strictly Jaz Unit / Relief / Rush HourUSA], tra gli esponenti più importanti della cosiddetta seconda generazione di Chicago ed erede di veri e propri miti come Larry Heard, Marshall Jefferson e Lil Louis. Il protagonista dell’Empathie Room è invece LIMO, veterano dell’underground italiana e DJ di punta del progetto Transition LAB. In console, con Boo Williams e LIMO, anche i talentuosi Martino Recchia & Francesco Toro, ed il resident Saverio Panza.

A fare da cornice alla speciale clubnight nel teatro più bello della Puglia, gli allestimenti in stile “Studio 54” di Pino Maiorano (FarFly): tra sfere stroboscopiche, neon rotanti, giacche pailettate, ballerine, provocazioni e stravaganze, sognare è lecito.

Klub der Empathie is for lovers ♥


Line up:

Klub Room

Boo Williams [Strictly Jaz Unit / Relief / Rush HourUSA]

Martino Recchia

Empathie Room

LIMO [Transition LAB / Fachwerk / Substrato]

Francesco Toro [Fuse Lab]

Saverio Panza [Klub der Empathie]

Allestimenti:Pino Maiorano (FarFly)
Visual: Enz Diniz
Ph: Umberto Lopez Photography


Boo Williams [Strictly Jaz Unit / Relief / Rush HourUSA]

L’albero genealogico è quello a quattro quarti di nobiltà. Chicago la sua patria. A stretto contatto con i grandi (Larry Heard aka MR Fingers, Marshall Jefferson, Lil Louis), non solo come gregario ma come protagonista, fin dai primi anni ’90, Boo Williams si guadagna sul campo il soprannome di ”Innovator”, lavorando fianco a fianco con miriadi di artisti (tra cui Glenn Underground e Green Velvet oltre che con quelli sopra citati) e con etichette di prestigio (la Ovum Recordings di Josh Wink o l’olandese Rush Hour).

Ma più di tutto: Boo Williams è un dj di quelli veri. Di quelli che lasciano il segno. Di quelli che non hanno mai speso troppe energie per diventare superstar mediatiche – non fa per lui, non ci si ritrova, non gli interessa. Per lui basta il passaparola. Non chiede altro. Per lui conta l’opinione di coloro per cui il clubbing è una vera esperienza e non un bel vestito da sfoggiare la sera. Ora come venti anni fa il suo entusiasmo, la sua carica, la sua voglia di esplorare tutti i confini dell’house (anche i più futuristi ed atipici) è assolutamente e maledettamente intatta. L’albero genealogico è quello a quattro quarti di nobiltà, quindi. Ok. Ma il cuore è nel presente, lo sguardo verso il futuro. (Damir Ivic)


LIMO [Transition LAB / Fachwerk / Substrato]

Giovanni Limongelli, in arte LIMO, è un veterano dell’underground italiana attivo tra Italia e Europa sin dalla fine degli anni ‘90. Mosso sin da giovanissimo dalle mille sfaccettature dell’elettronica, dalla ambient alla techno, Limo ha vissuto insieme alla musica per tutta la sua vita, assorbendone la purezza, spingendolo a scoprire, ascoltare e affacciarsi alla club experience, incitandolo ad ampliare studio e collezione di dischi, e diventando spontaneamente una delle principali bandiere tricolore a rappresentare la scena elettronica italiana.

Inizialmente si propone come dj sulla riviera Romagnola e fonda, con Sandro Russo e Kriss, il progetto Undercut, per poi tornare successivamente nella sua madre terra Brindisi. Limo è un solido performer con alta confidenza verso l’uso del vinile e delle macchine analogiche. Le sue produzioni, i dj set e live performance trasmettono passione, attenzione al dettaglio e premura verso il coinvolgimento dell’utente finale a livello sia fisico che sonoro. La sua attitudine artistica, tradotta in groove insistenti e sonorità carezzevoli, lo hanno portato ad avviare rilevanti collaborazioni per etichette come quella di MIKE DEHNERT, Alan Fitzpatrick, Patrick Skoog, Arnaud Le Texier, e a poter proporre il suo sound in città come Londra, Berlino, Parigi, Copenaghen, Amsterdam, Barcellona e tante altre.

Il principale progetto con cui identificare Limo è la serie di eventi e label di musica elettronica Transition Lab Recordings, iniziato nel 2008 quando la Puglia non si era ancora affacciata ad uno stile di proposta underground: il progetto viene fondato con l’intento di essere il principale polo pugliese per cultura house e techno, sia in party open air estivi che in musica stampata in vinile. Blawan, The Analogue Cops, Deadbeat, Agaric, Markus Suckut, Roman Lindau, Truncate e altri ottimi dj/producer hanno gradevolmente collaborato con la realtà brindisina, ormai diventata una sicurezza nella nightlife pugliese per qualità musicale e atmosfera del party. Ad oggi, le principali attività di Limo includono, oltre che il rinomato progetto Transition Lab, una nuova label ‘Coffee Pot’ fondata nel 2013 insieme a Guido Nemola, e showcase europei insieme alla label Fachwerk Records con una tappa anche al prestigioso Berghain/PanoramaBar.


Klub der Empathie

“Klub der Empathie” è il luogo fisico e spirituale in cui tornare a vivere l’essenza del club: ballare, condividere la festa e le emozioni, amare la musica, rispettare gli altri. Un luogo in cui la musica, il ballo, le immagini, le luci, i colori, le performance e gli allestimenti sono uno strumento per entrare in armonia con l’altro.


 

TICKET
Prevendita: 10 €
Botteghino: 12 € / 15 € (prima / dopo l’.100)

Dettagli

Inizio:
sabato 9 Aprile 2016 - 23:00
Fine:
domenica 10 Aprile 2016 - 06:00
Prezzo:
€10 - €15
Categorie Evento:
, , , , ,
Tag Evento:
, , , , , ,
Sito web:
https://www.facebook.com/ListaLombardi/posts/509414862599056

Organizzatore

Klub der Empathie
Phone
+39 3339446827 (WhatsApp)
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

ExViri
Via Cimitero
Noicattaro, BA 70016 Italia
Phone
+393339446827 (WhatsApp)
Visualizza il sito del Luogo

Ciao, lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



>